Seleziona una pagina

Osteopatia, cos'è.

Una Professione Sanitaria che si basa sulle conoscenze mediche tradizionali di anatomia, fisiologia, biomeccanica e neurologia, e tramite il contatto manuale per la diagnosi e il trattamento, ricerca le disfunzioni somatiche che causano
un’alterazione dello stato di salute della persona.

Priorità alla salute

Si tratta di una forma di assistenza incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia.

Approccio

Si avvale di un approccio causale e non sintomatico (spesso infatti la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa), ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.

Manipolazione

Il trattamento manipolativo osteopatico migliora lo stato funzionale nei pazienti, riequilibrando i sistemi somatico, craniale e viscerale riducendo sensibilmente i dolori acuti e cronici senza prescrizione di farmaci.

Di cosa mi occupo

L’ Osteopatia mira a ristabilire l’armonia della struttura scheletrica di sostegno al fine di permettere all’ organismo di poter trovare un proprio equilibrio ed un proprio benessere.

Dott. Francesco Rullo

Principali patologie trattate mediante tecniche osteopatiche

Gestione dello Stress

(modulazione sistema neurovegetativo Simpatico-Parasimpatico)

Disfunzioni Cardiologiche

(aritmie, precordialgia, dispnea da sforzo)

Disfunzioni Polmonari

(BPCO,asma)

Disfunzioni Intestinali

(IBS; IBD)

Disfunzioni Posturali

Alterazioni dell’equilibrio

(sindromi vertiginose)

Stipsi, colon irritabile, malattia di Crohn

Cervico-brachialgia

Lombo-sciatalgia

Mal di testa (emicranie, cefalee)

Nevralgie trigemino

Sindrome Stretto Toracico

Tunnel carpale

Epicondiliti

Dito a scatto

Pubalgia

Acufeni

Stanchezza cronica

Affezioni congestizie come otiti e sinusiti e riniti

Disturbi ginecologici e prostatici

Disturbi digestivi

(reflusso gastroesofageo/ernia iatale, gastropatia, epatopatia)

Disturbi dell’articolazione tempo-mandibolare

(ATM)

v

Contattami!

Se hai bisogno di un consulto, o vuoi prenotare una visita … scrivimi!

Vedi profilo su
PAZIENTI.IT